Il Collettivo di Artisti di MonteMario, che lavora da sempre su tematiche sociali e nel 2023 ha realizzato la mostra “Jin Jyan Azadi” in difesa dei diritti delle donne in Iran oggi torna a lavorare su questi temi legandosi al libro “Fuorché il Silenzio” di Zainab Entezar, per parlare delle rivendicazioni delle donne in Afghanistan.
Ispirandosi ai 36 racconti di attiviste afghane contenuti nel libro gli artisti e le artiste del Collettivo hanno realizzato sagome di corpi femminili. La mostra  inserirà silenziosamente tra i libri di LSD nella settimana tra l’8 e il 15 marzo (giornata in cui sarà presentato il libro). Donne a loro agio in mezzo ai libri, donne serene nel silenzio, che non significa più sottomissione, ma tempo di studio e ascolto dei propri pensieri.

Triana Ariè

Nasce così la collaborazione con la Libreria LSD di Primavalle, dove nella giornata di apertura della mostra si svolgerà un Silent Reading Party.
Ogni lavoro è realizzato mantenendo viva la cifra stilistica dell’artista a testimonianza del riconoscimento del valore della pluralità espressiva. Il filo conduttore resta il corpo della donna abitato dalla sua libera espressione creativa.

Nina Razzaboni

Si perché qui, dalle nostre parti, il silenzio è d’oro ed è così raro che ormai appartiene a quella dimensione stra-ordinaria che è il momento della festa. Eppure il silenzio può essere anche arma di repressione e così le donne afghane, in quest’opera di Entezar, chiedono “tutto fuorchè il silenzio!”

 

Alessandra Natili

Questo l’augurio che il Collettivo di Artisti di MonteMario rivolge a tutte le donne: che il silenzio possa essere quello di una stanza tutta per sé.

 

ARTISTƏ IN MOSTRA
Daniela Di Mase
Gabriele Scocco
Martina Scarlata
Mirella Rossomando
Nina Razzaboni
Paola Marinelli
Reiko
Silvia Capiluppi
Triana Ariè

A cura di Dafne Crocella