FOCUS ON
Naviga tra gli articoli della critica d’arte popolare, le notizie riguardo agli artisti sulla piattaforma, informazioni su mostre ed eventi curati da artplatform, e tutto quello che ho selezionato sul mondo dell’arte.
Percorsi a specchio
L'indagine presentata da wea_0style si snoda attraverso una narrazione in cinque atti: cinque opere a inchiostro che raccontano lo srotolarsi [...]
Stando sempre attenti al lupo
Quante voci nelle nostre teste, quanti lupi in agguato pronti a divorare i nostri aspetti più composti, umani, intellettualmente capaci [...]
Mi hanno ucciso il Buddha
Dice un antico haiku zen: "Se incontri Buddha per strada, uccidilo." E' un ammonimento, un invito a non seguire i [...]
Esito… Esisto… Resisto…
In un crescendo di consapevolezza passiamo dall'esitazione del dubbio, alla chiarezza dell'esistenza fino all'affermazione del gesto di resistenza. Maurizio Bentivoglio [...]
Playing with the sound of loneliness
Mani e sbarre. Questi sono i forti simboli che raccontano la quarantena e l'isolamento nell'opera di Lola Poleggi. Le [...]
Doppiogioco
Ricco di rimandi a simboli e archetipi il lavoro di Gianluca Emanuele Varano si distingue per la ricchezza di letture [...]
Forza Basaglia!
La Forza di Franco Basaglia e il suo grande cuore. Le opere che Francesca Cantiani presenta alla mostra Etichette DOC [...]
Nei silenzi
E' la misantropia il disagio presentato da Francesca Coccurello nella mostra Etichette DOC. Sindrome dalla caratterizzazione fisica poco definita, facilmente [...]
Ricucendo casi clinici in quarantena
Attraverso la sua ricerca artistica Antonella Fiorillo ha sempre la capacità di condurre l'osservatore a vivere un'esperienza, a penetrare attraverso [...]
Il grande mare
E' quando ci vengono imposti dei limiti che paradossalmente scopriamo di non averne. La costrizione esterna imposta dal Covid ha [...]
E’ tutto un circo!
Nel circo della vita pieno di storie, suggestioni, input e output viviamo in un variopinto disegno come bambini increduli. Alessia [...]
ETICHETTE D.O.C.
Quante etichette portiamo e quante ne imponiamo agli altri? Alcune sicuramente sono DOC e hanno la pretesa di assicurare alte [...]
Senza Titolo
Una pennellata rossa densa e appiccicosa. Un volto di donna dai tratti orientali. L'incontro tra la raffinata tecnica del disegno [...]
Nel lugubre corteo del Carnevale
Mossa da un costante atteggiamento di apertura e dal profondo desiderio di contaminazione Nina Razzaboni presenta alla mostra La Maschera [...]
Mirella Rossomando tra bauta e domino
Le opere dell’inconfondibile mano di Mirella Rossomando presentano la maschera come strumento antico legato al mistero di chi sa indossarla. [...]
Tra persone e umanità
Spesso per svelare le dinamiche nascoste dietro alle consuetudini basta grattare sulla superficie delle parole e lasciare che queste si [...]
SWIMMING IN A FISH POOL
La ricerca artistica che Lola Poleggi presenta all’Ex Lavanderia si muove sugli interrogativi legati al concetto d’identità. Tatuatrice da diversi [...]
Il mondo alla rovescia di Ilaria Sartini
Se nella narrazione, prima orale e poi scritta troviamo i punti fermi della nostra conoscenza e del processo attraverso il [...]
Sfiorami
Francesca Cantiani torna a esporre negli spazi dell’ex Lavanderia affiancando al fumetto una nuova scelta stilistica. Il delicato supporto della [...]
La Maschera Dipinta
LA MASCHERA DIPINTA Mettere in mostra il rapporto tra identità personale e apparenza all’interno dell’ex manicomio Santa Maria della Pietà, [...]
Call for Carnevale!
Affidiamo al Carnevale e allo spirito di festa il desiderio di condivisione territoriale che ci anima unendolo alla capacità di [...]
Il dono dell’imperfezione
Riparte l'anno con una mostra speciale che ha nella sua storia radici e fiori, sguardo verso il passato e slancio [...]
Thanks to 19 and more…
Un vortice che ci porta verso il centro della scintilla creativa e al tempo stesso coinvolge pluralismi, sguardi e scelte [...]
Primo Mercato Creativo degli Artisti di Montemario
Allegri come uccelli sui rami secchi dell'inverno, ricchi come quei misteriosi scatoloni pieni di ricordi che riempiono soffitte cantine e [...]
Aperitivo allo Studio
Obbediamo a una certa voglia di festeggiarci, afferrando il fuggevole presente. Con un sorso di vino e due chiacchiere tra [...]