FOCUS ON
Naviga tra gli articoli della critica d’arte popolare, le notizie riguardo agli artisti sulla piattaforma, informazioni su mostre ed eventi curati da artplatform, e tutto quello che ho selezionato sul mondo dell’arte.
Laboratorio per una mandria
Ci siamo! Anche quest’anno riparte il lavoro per le Giornate Basagliane! Un lavoro che sarà collettivo più di altre volte [...]
Donna Vita Libertà
E' una call per tutti gli artisti in sostegno al popolo iraniano, nata da un'idea di Paola Marinelli. Sono invitati [...]
E il popolo canta
C’è un popolo che canta, nelle chiese e negli stadi. Canta e recita il copione che ha imparato. Canta senza [...]
Aperitivo d’Inverno
Termina un anno difficile, un anno in cui poter proseguire a creare eventi d'arte e di cultura è stata una [...]
UNCONFORT ZONE
Dovranno sentirsi scomodi gli ospiti della Micro Arti Visive quando varcheranno la soglia della galleria 2 per immergersi nella personale [...]
Visione distorta
Mirella Rossomando ha rotto specchi e accartocciato giornali presentandosi in modo irriconoscibile ai molti che negli anni hanno imparato a [...]
CALL4MASKS
L'arte contemporanea si muove sempre più in una dimensione partecipativa. In questo caso l'artista israeliana Aviv Wolfson ha aperto una [...]
Sepolcri Imbiancati
“Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che rassomigliate a sepolcri imbiancati: essi all'esterno son belli a vedersi, ma dentro [...]
Caffè Sospeso – Artisti per Assange
Sposando il movimento di Artisti per Assange il Collettivo degli Artisti di Montemario si riunisce anche quest'anno nel Giardino di [...]
AAA – Atelier Assange Aperto
Il Collettivo degli Artisti di Montemario aderisce alla 24 ore per Julian Assange con un evento di atelier aperto condiviso [...]
Scegliere la solitudine
Due sagome, due ombre in cammino. Così Giulia Cudemo ci racconta la scelta di solitudine di cui spesso Pasolini parlava. [...]
Dal mondo immateriale del desiderio…
Dopo lunghi studi sul territorio, incontri con i suoi abitanti e interviste, mossa da un approccio antropologico, la ricerca di [...]
La responsabilità di rifiorire
Sei coinvolto se non fiorisci. Un pesante macigno schiaccia un giovane virgulto. E’ un chiaro riferimento alla storia di Pasolini [...]
Sappiamo riparare l’essere?
Il lavoro in fiber art di Antonella Fiorillo entra nel borgo di Chia risuonando con la sua storia e intrecciandosi [...]
Per quanto noi ci sentiamo assolti
Dalle sfumature cromatiche dell’opera di Nina Razzaboni emergono due volti. Uno noto a tanti, l’altro solo a chi vive a [...]
Poesie in giro tra Berlino e la Tuscia
Il tema dell’abitare è raccolto da Antoanetta Marinov che lo declina con la connotazione del nomadismo. Artista pontina oggi residente [...]
PROGRAMMA EVENTI CHIA 4 e 5 GIUGNO 2022
SABATO 4 GIUGNO 15.30 ritrovo alle poste di Chia. La sbandata di Chia ci accompagnerà fino a Piazza Garibaldi 16.00 distribuzione [...]
Abitare Pasolini
Quest’anno il Collettivo degli Artisti di Monte Mario si è spinto oltre i limiti del quartiere per aderire all’iniziativa Sui [...]
Il canto del Corpo
E’ stato un abbraccio, un inconfondibile incontro di corpi pelle a pelle, a conquistare il pubblico dello Spazio Comel. Un abbraccio [...]
La mia pelle, la mia casa…
Le opere di Antonella Fiorillo si inseriscono nel territorio dialogando con esso nella perenne ricerca di un ramo, un fiore, [...]
“Lo voglio” è una formula magica
Si finisce con l’essere percepite pericolose quando si fuggono le definizioni. Antoanetta Marinov, artista e performer, è arrivata da Berlino [...]
Lady Butterfly
Tra le donne pericolose c'erano quelle che soffrivano di sbalzi di umore, improvvisi attacchi di panico, momenti di rabbia o [...]
La Donna Elleboro
Quante donne sono state considerate pericolose e quindi allontanate come streghe o come pazze semplicemente perché in grado di comunicare [...]
Quieres cafè mi amor?
Daniela Di Mase ha per tela il fornello e il lavandino, dove resti di cibo e schizzi di sugo si [...]