FOCUS ON
Naviga tra gli articoli della critica d’arte popolare, le notizie riguardo agli artisti sulla piattaforma, informazioni su mostre ed eventi curati da artplatform, e tutto quello che ho selezionato sul mondo dell’arte.
SLOW ART INTERNATIONAL DAY :: 2015
Nel 2015 Slow Art a Roma, grazie ad ArtPlatform, ha consolidato la sua presenza negli ambiti del sociale con un [...]
#befreefromviolence
Il 2 Ottobre si apre alla Pelanda di Testaccio la mostra #befreefromviolence legata all'importante campagna di informazione e sensibilizzazione contro [...]
NO FEAR… l’Onda!
Niente paura se una grande onda ci sovrasta! Da amante surfista l'artista Roxy Deva, vincitrice del Premio del Pubblico della [...]
Dressed to kill, la personale di Tony Charles allo Spazio Comel
Vincitore della II Edizione del Premio Comel Vanna Migliorin per l'Arte Contemporanea Tony Charles è invitato in Italia per una personale [...]
SLOW ART INTERNATIONAL DAY :: 2014
Quest'anno abbiamo lavorato alla formazione di un’equipe di volontari che si occuperanno di guidare gruppi di Slow Art in diverse [...]
Un incontro a 13, processi creativi in evidenza
Tredici artiste si incontrano nella galleria romana del St. Stephen, 13 percorsi creativi scelti accuratamente da ARTROM per un progetto [...]
Tony Charles, scratching the surface
Acciaierie e industrie metalmeccaniche, treni merci e binari. Questo è l'ambiente e il panorama in cui si è andato formando [...]
KEEPING IN TOUCH #3
ARTROM Network è pronta a riaprire le porte della home gallery romana. Una collettiva di 8 artisti per celebrare le [...]
Quando i quadri raccontano storie
Slow Art Narrativo, un evento nell’evento: una trappola a matrioska dalla quale sarà difficile uscire! Ebbene sì! Che trappola sia, [...]
Memoria Sconosciuta
Un insaziabile e affannoso bisogno di ricerca, un completo cedere al colore, il silenzio della razionalità e l’ascolto dell’inesprimibile mistero [...]
Beholding Beauty
Una domanda primordiale che resterà aperta anima la prossima esposizione di ARTROM Network. Dov’è la Bellezza nell’Arte? È giusto cercarla [...]
L’espressività dell’alluminio, II edizione del Premio Comel 2013
La seconda edizione del Premio Comel si apriva all'Europa e il testo scritto insieme fu tradotto e affidato al lavoro [...]
Ch 4 – Un incontro speciale
Un giorno d'autunno nel 2012 entrò nella home gallery Gabriella Mazzola. Ricordo che sedute sul divano parlammo a lungo. Lei [...]
KEEPING IN TOUCH #2 2012
In occasione dell’Ottava Edizione della Giornata del Conttemporaneo Venerdì 5 Ottobre ARTROM Network riapre la Stagione con l’Iniziativa Keeping in Touch – [...]
Arte partecipativa e impermanenza nei lavori di Itto
Claudio Calvitti alias Itto ha presentato il suo lavoro agli ospiti di ARTROM Home Gallery durante l'Artist Talk del 9 [...]
Le teiere impossibili di Yvonne Ekman
Ospite della prima home gallery romana l'artista Yvonne Ekman ha dato un interessante Artist Talk la sera del 5 maggio [...]
KOAN, intuitive considerations
Per risvegliare la consapevolezza più profonda il Buddhismo Zen utilizza i Koan, ossia brevi racconti o affermazioni paradossali finalizzati ad aiutare [...]
TOP TEN, dieci artisti per casa
Ecco pronta la nuova mostra di ARTROM Gallery che traendo forza dalle proprie radici, i Concorsi Internazionali TOPTEN, guarda verso [...]
Keeping in Touch
ARTROM Events coglie l’occasione per ringraziare tutti gli artisti, i critici e gli ospiti che hanno reso possibile, viva e [...]
Angeli persi nella metropoli
Nathan Brusovani, Angel host // homage to El Greco Le fotografie di Nathan Brusovani, esposte a Roma nella [...]
Un viso tra Fato e Volontà
Per Siwmark presenta a Roma la sua serie dedicata agli eroi classici e ispirata all'Eneide: dodici sculture, quante i libri, [...]
La prospettiva socratica di una sacralità aconfessionale nei lavori di Nathan Brusovani
Durante la Serata di Inaugurazione della mostra Passi d'Eroe Homage to Great Masters and Ancient Times, Nathan Brusovani ha illustrato agli [...]
Per Siwmark e il viaggio degli eroi
Per Siwmark ha presentato il suo lavoro scultoreo agli ospiti di ARTROM Home Gallery durante l'inaugurazione della mostra Passi d'Eroe, Homage [...]
Passi d’eroe
Per Siwmark e Nathan Brusovani: l’incontro tra uno scultore svedese e un fotografo israeliano. Artisti motivati da un profondo spirito [...]
Il fuoco interiore dello scultore, Velia Iannotta e la creazione dall’argilla
Come nasce una scultura? Nasce da un pensiero! E’ come il soffio del vento, come una nuvola che prende forma, [...]