New entry nel Collettivo degli Artisti di Montemario Martina Scarlata porta al Giardino di Nina un lavoro in cui è presentata parte della sua ricerca artistica. Dalle suggestioni del mondo fantasy alla passione per il lettering Martina unisce in questo lavoro tecniche e linguaggi diversi dalla calligrafia alla linoleografia, dal collage alla pittura per creare un leporello che srotolandosi mostra sul dorso un drago niveo e senza ali che viaggia attraverso le stelle.
All’interno del leporello ritroviamo la dimensione più intimistica, quasi diaristica in cui il libro diventa una sorta di taccuino contenitore di storie e conoscenze ricco di suggestioni legate a testi letti, poesie o musiche ascoltate. Anche qui, tra i testi, emerge l’immagine del drago che accompagna il lavoro come un silenzioso guardiano.
Tema centrale dei testi riportati all’interno del leporello sono i draghi rimandanti alle fiabe e all’infanzia, la luna e la sua dimensione onirica, la natura fra piante e rondoni in volo; tutto avvolto da quel senso di incanto legato al mondo magico dell’infanzia.
Scrivi un commento